Ordinanza per la riorganizzazione e razionalizzazione dei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani sul territorio del Comune di Zuccarello valida per le utenze domestiche e le attività produttive e commerciali. [Scarica ordinanza] [Scarica allegato]
Decreto n. 3917/2022 del 21/06/2022. Stato grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio della Regione Liguria a partire dalle ore 00:01 del 24/06/2022.
[Scarica decreto] [Scarica comunicazione]
Iscrizione alla carta inventario dei percorsi escursionistici della Liguria.
[Avviso] [Quadro unione catastale] [Stralcio C.T.R.]
Avviso per la presentazione di suggerimenti, segnalazioni,proposte di modifica del vigente piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza [Scarica Avviso]
Circolare della Regione Liguria - Settore Politiche Turistiche - relativa ai codici CITR e CITRA
Il link della Regione Liguria è il seguente [Regione_Liguria_appartamenti_ammobiliati_uso_turistico]
Si avvisa che con deliberazione del Consiglio Comunale nr. 28 del 11 Novembre 2017, è stato approvato il Regolamento Edilizio Comunale, redatto sulla base del Regolamento Edilizio Regionale Tipo approvato con DGR nr. 31 del 14/4/2017. Il testo delle modifiche è depositato a permanente e libera visione al pubblico presso la Segreteria Comunale. [Avviso]
"SERVIZIO COMUNALE PER LA GESTIONE DEGLI ACQUEDOTTI IRRIGUI
Valdineva-Nicciai-Bosi e Valdineva-Noppiano-Vigne"
* Informazioni
* Dichiarazione terreni
L'amministrazione comunale ha deliberato in consiglio l'istituzione della DE.C.O. denominazione comunale di origine, per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tradizionali e le attività connesse.
Ai sensi dell' art. 3 del T.U. delle leggi sugli Enti Locali approvato con D.lgs. del 18/8/2000 n.67 ed ai sensi dell'art.2 dello statuto, il Comune individua determinate iniziative, prodotti nuovi o tradizionali legati al territorio comunale che dopo essere stati esaminati da una commissione istituita appositamente al fine di attestarne l'origine, la composizione e le eventuali finalità, vengono inseriti in un registro comunale e Regionale e conseguentemente marchiati col logo DE.C.O.
Il Comune mette a disposizione un bollino adesivo da applicare sulle confezioni di "Rocche" e "Torta di S. Bartolomeo" in caso di vendita. I bollini verranno dati come supplemento alla normale etichetta di produzione/ingredienti solo a chi garantisce di seguire la ricetta originale pubblicata sui registri DE.C.O. I controlli saranno effettuati dai componenti della commissione DE.C.O in maniera casuale. In caso di inosservanza delle regole e se i prodotti non rispecchieranno le caratteristiche tradizionali (aspetto, fragranza, sapori e ovviamente ricetta) verranno ritirati dal commercio.
Le Rocche La Torta di San Bartolomeo Vai all'articolo sul sito turistico del Comune